Il colloquio preliminare

Il colloquio preliminare

Qualora si renda disponibile un posto, all’interessato o alla persona indicata sulla domanda verrà data comunicazione telefonica. Verrà quindi fissato un appuntamento presso la struttura, se possibile, per verificare le condizioni della persona da ospitare: se esistono i presupposti per l’inserimento si fisserà la data d’ingresso, che sarà comunque preceduto dalla visita domiciliare del Coordinatore dell’assistenza Infermieristica. Tale colloquio preliminare costituisce una significativa opportunità per consentire all’interessato e/o ai suoi familiari di conoscere la struttura, visitandola e ricevendone la presentazione formale tramite la documentazione che verrà fornita: la Carta dei Servizi ed il Regolamento interno.

 

LA VISITA DOMICILIARE

Alcuni giorni prima della data fissata per l’ingresso puo venire eseguita una visita domiciliare o per contatto telefonico da parte del Coordinatore dell’assistenza infermieristica, per approfondire la conoscenza del nuovo Ospite nel suo normale ambiente di vita: si intende da un lato acquisire tutte le informazioni utili a personalizzare il Progetto individuale di assistenza (P.A.I.), che verrà dopo 15/20 giorni di permanenza in struttura stilato, dall’altro per consentire all’anziano di familiarizzarsi con operatori qualificati che ritroverà nella residenza, per ridurre, al possibile, il comprensibile e forse inevitabile smarrimento iniziale.

La Nostra Filosofia

La nostra struttura si impegna ad accogliere le persone anziane garantendo loro un’assistenza residenziale orientata ad offrire il massimo benessere possibile...

Continua

Orari di Apertura

  • Visite ai parenti
    Lunedì - Domenica
    9:00 - 11:30 |15:00 - 18:30
  • Uffici Amministrativi
    Lunedì - Venerdì
    9:00 - 13:00 | 14:30 - 19:30
  • Per visite fuori orario richiedere autorizzazione

Domanda d'Ingresso

Clicca qui sotto e scarica il modulo PDF di presentazione domanda di ingresso nella struttura

Scarica Domanda d'Ingresso medico