Il momento dell’ingresso nella Casa Famiglia di un nuovo Ospite è un momento particolarmente delicato e complesso, certamente non riducibile alle pratiche amministrative da preparare ed alle valutazioni cliniche da effettuare: si tratta di accogliere l’anziano che arriva con l’attenzione a tenere conto della totalità delle sue caratteristiche personali e delle sue necessità di assistenza e cura.
Il primo mese che trascorre dall’ingresso di ogni anziano nella nostra residenza va considerato come periodo di monitoraggio: è indispensabile, infatti, che le sue condizioni di salute e di non autosufficienza vengano conosciute in modo approfondito dall’équipe socio-sanitaria operante nel presidio, per essere certi che l’offerta assistenziale sia idonea a soddisfare i suoi bisogni, in termini specifici.
L’ingresso deve avvenire, preferibilmente, nelle ore centrali del mattino nei giorni dal lunedì al venerdì.
L’Ospite viene accolto dalle persone che hanno effettuato la visita domiciliare, quindi accompagnato nella sua camera e aiutato a sistemarvi il suo corredo personale. La Referente verificherà assieme all’Ospite tale corredo “Proprietà dell’Ospite”. Successivamente la Referente accompagnerà l’anziano a visitare la struttura e presenterà gli altri Ospiti e le figure professionali presenti.
La Residenza non è responsabile per eventuali furti.
Le camere sono dotate di cassaforte personale.
Agli Ospiti autosufficienti o parzialmente autosufficienti è consentito allontanarsi liberamente dalla residenza, a condizione che, compatibilmente con il loro stato di salute, ne sia preventivamente informata la Direzione tramite la compilazione della necessaria modulistica presente nell’ambulatorio infermieristico.
La nostra struttura si impegna ad accogliere le persone anziane garantendo loro un’assistenza residenziale orientata ad offrire il massimo benessere possibile...
ContinuaClicca qui sotto e scarica il modulo PDF di presentazione domanda di ingresso nella struttura
Scarica Domanda d'Ingresso medico